Come configurare nuovo modem wind
Router Sagemcom con luce verde lampeggiante
Contenidos
In una tipica rete domestica cablata/wireless, ci sono tre componenti principali: i computer e gli altri dispositivi, il router wireless e il modem. Se state navigando felicemente con il vostro computer sulla rete domestica e poi, senza alcun motivo apparente, si spegne, ecco alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi che potrebbero aiutarvi.
Date un’occhiata alla parte anteriore del modem via cavo. Se sono presenti due spie con le diciture “DS” e “US” o una spia con la dicitura “CABLE” e una di esse lampeggia o è completamente spenta, è probabile che il segnale del cavo necessiti di una regolazione. In questo caso, contattare il nostro servizio di assistenza tecnica al numero 263-2631 per farsi aiutare da un nostro tecnico. Se le spie del modem sono fisse e non si riesce a navigare in Internet con il computer, seguire i passaggi indicati di seguito.
Scollegare prima il router e poi il modem. Nessuno dei due ha un pulsante di accensione, quindi è sufficiente estrarre il cavo di alimentazione dal retro del modem o del router. Lasciate i dispositivi scollegati per 30 secondi, quindi ricollegate il modem e poi il router. Date a entrambi il tempo di avviarsi e connettersi osservando le spie di attività (di solito da 1 a 5 minuti). Quindi provare a connettersi nuovamente a Internet con il computer o il dispositivo collegato. Se non si riesce a navigare in Internet, seguire il passaggio successivo.
Come si configura il nuovo modem?
Collegare il cavo di alimentazione al modem, quindi inserire l’altra estremità in una presa di corrente. Nota: se si sostituisce un modem esistente, scollegare il vecchio modem dalla presa elettrica e spostare il cavo coassiale dal vecchio modem al nuovo modem. Quindi, collegare il nuovo modem alla presa elettrica.
Come si collega il nuovo modem al WiFi?
Fase 1: collegare il router wireless direttamente al modem con un cavo Ethernet e accenderlo. Fase 2: attendere che le spie di stato indichino che la connessione a Internet è avvenuta correttamente e che la rete Wi-Fi è attiva. Fase 3: trovare l’indirizzo IP predefinito del router wireless e accedere al router.
Blog di Windstream
Dopo il collaudo finale del servizio presso la vostra sede, potete scegliere di utilizzare il vostro modem. Ricordate di verificare che il vostro modem sia compatibile con il profilo di offerta scelto (VDSL, VDSL2, VDSL2-VPlus per FTTC e ADSL, ADSL2 e ADSL2 + per ADSL). In caso di FTTH, verificare che il modem disponga dello slot SFP. Di seguito sono riportati i parametri generali necessari per la configurazione. Per completare la configurazione, è necessario richiedere al servizio clienti 1928 i parametri aggiuntivi specifici per il proprio utente.
L’architettura di rete richiede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione FIBRA, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il modem HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Al momento della scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno slot SFP per il suo corretto alloggiamento. Ricevi maggiori informazioni attraverso i nostri canali di vendita chiamando il 159.
Modem wifi Tds t3200
Nota: queste informazioni sono fornite come riferimento e non implicano che Juniper Systems fornisca pieno supporto o garantisca l’uso di qualsiasi dispositivo, accessorio o software di terze parti specifico con un prodotto Juniper Systems.
Nota: Le stringhe del modem AT&T (Cingular), il numero di telefono, il nome utente e la password indicati di seguito possono cambiare senza preavviso. I nuovi modem/telefoni cellulari AT&T potrebbero richiedere stringhe modem diverse o non richiedere alcuna stringa modem. Per informazioni, contattare AT&T Wireless.
Velocità di caricamento Windstream
Archer VR900( V3 ) , Archer VR2100v , Archer VR2600v , Archer VR900v , Archer VR2100( V1 ) , Archer VR2800v( V1 ) , Archer VR600v , Archer VR2800( V1 ) , Archer VR1200v , Archer VR1210v , TD-W9960v , Archer VR400( V2 ) , Archer VR600( V2 )
Il server VPN PPTP viene utilizzato per creare una connessione VPN per i dispositivi remoti. Per utilizzare la funzione VPN, è necessario abilitare il server PPTP VPN sul router e configurare la connessione PPTP sul dispositivo remoto. Per configurare una connessione PPTP VPN, attenersi alla seguente procedura.